black and white bed linen

Chiara La Porta

Deputato di Fratelli d'Italia

"La speranza ha due bellissimi figli: lo sdegno e il coraggio. Lo sdegno per la realtà delle cose, il coraggio per cambiarle."

Sant’Agostino

LA MIA STORIA POLITICA

Sono nata il 7 giugno 1991 a Prato e ho iniziato il mio percorso politico durante gli anni del liceo, aderendo ad Azione Giovani, l’organizzazione giovanile di Alleanza Nazionale. Iscritta all’università mi sono candidata e sono stata eletta per due mandati rappresentante degli studenti a scienze politiche alla Cesare Alfieri per Azione Universitaria. Successivamente, con la confluenza di Azione Giovani nella Giovane Italia, mi sono unita all’organizzazione giovanile del Popolo della Libertà (PdL).

Nel dicembre del 2012, ho partecipato alla scissione del PdL guidata da Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Guido Crosetto, che ha portato alla nascita di Fratelli d’Italia (FdI). Da allora, ho aderito a Gioventù Nazionale, l’organizzazione giovanile del partito, dove ho ricoperto e ricopro il ruolo di vicepresidente nazionale e sono attualmente responsabile regionale dell’organizzazione per la Toscana di Fratelli d’Italia e dirigente nazionale.

Sia nel 2014 che nel 2019, mi sono candidata al consiglio comunale di Prato nelle liste di Fratelli d’Italia,anche se non sono risultata eletta.

Alle elezioni politiche del 2022, sono stata candidata alla Camera dei deputati come capolista di Fratelli d’Italia nei collegi plurinominali Toscana 2, e in seconda posizione nei collegi Toscana 1, Toscana 3 e Umbria 1. Sono stata eletta deputata nel collegio Toscana 1.

Attualmente, nella XIX legislatura, faccio parte della 13ª Commissione Agricoltura e del Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’Accordo di Schengen, di vigilanza sull’attività di Europol e di controllo e vigilanza in materia di immigrazione e della commissione di inchiesta sui fatti del Forteto della cui istituzione sono stata relatrice.

INCARICHI

Lavoro per garantire la sicurezza e la gestione efficace delle politiche migratorie, nel rispetto dei diritti umani e degli accordi internazionali. Il mio impegno è volto a promuovere trasparenza, cooperazione tra Stati membri e soluzioni concrete per affrontare le sfide della mobilità e della sicurezza comune.

Membro della XIII Commissione Agricoltura.

Mi dedico con impegno a promuovere politiche che valorizzino il settore agricolo, garantendo sostenibilità, innovazione e competitività. Il mio lavoro si concentra sul sostegno agli agricoltori, sulla tutela del territorio e sulla promozione di filiere agroalimentari di qualità, per uno sviluppo equilibrato e inclusivo delle nostre eccellenze.

Commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto»
Membro del comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di schengen, di vigilanza sull'attività di europol, di controllo e vigilanza in materia di immigrazione.

Nella commissione parlamentare di inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità «Il Forteto», mi impegno a fare piena luce sulle gravi vicende che hanno segnato questa realtà. Lavoro con determinazione per garantire giustizia alle vittime, individuare responsabilità e promuovere misure concrete affinché simili abusi non si ripetano mai più.

Organizzazione ed iniziative di Fratelli d'Italia

Da tanti anni sono responsabile regionale dell’organizzazione del partito. È importante mantenere sempre il contatto con i cittadini facendoli partecipare ad eventi illustrativi e coinvolgendoli nelle iniziative

LE MIE BATTAGLIE POLITICHE

GIOVANI

I giovani rappresentano il futuro della nostra nazione. Il mio impegno è di creare condizioni che li incoraggino a restare e contribuire alla grandezza dell’Italia, valorizzando il loro talento e trasmettendo loro l’orgoglio di essere italiani.

TOSCANA
PRATO
NAZIONALE
AGRICOLTURA

La Toscana è il simbolo dell’Italia che eccelle: terra di arte, cultura e tradizioni. Il mio impegno è rivolto a difendere questa identità unica, sostenendo le imprese, proteggendo il territorio e garantendo il benessere dei suoi cittadini.

Mi dedico con orgoglio alla mia città e alla mia provincia, lavorando per affermare l’importanza della terza città del centro Italia a Roma, rafforzare la sicurezza e la legalità, sostenere il lavoro e tutelare le tradizioni locali e il tessuto socio economico sano. Prato è il cuore pulsante di una comunità operosa che merita di vedere riconosciuti i propri valori e potenzialità.

L’agricoltura è la spina dorsale del nostro Paese. Mi batto per tutelare il lavoro dei nostri agricoltori, promuovere i prodotti italiani di qualità e garantire il rispetto delle nostre tradizioni agroalimentari, fiore all’occhiello dell’Italia nel mondo.

L’Italia è una nazione straordinaria, con una storia e una cultura uniche. Lavoro ogni giorno per preservare i valori che ci rendono grandi, garantendo sicurezza, identità e opportunità per tutti i cittadini, affinché il nostro Paese torni a essere una guida in Europa e nel mondo.

SEGUIMI SUI SOCIAL

Per essere sempre aggiornato sulle mie attività